Un sondaggio online per l’elaborazione di un modello di e-learning nel settore della cooperazione giudiziaria civile
Nella comunicazione “Garantire la giustizia nell’UE: una strategia europea di formazione giudiziaria per il periodo 2021-2024”, la Commissione europea ha sottolineato l’importanza delle opportunità di …
C. González Beilfuss, L. Carpaneto, T. Kruger, I. Pretelli, M. Župan, “Jurisdiction, Recognition and Enforcement in Matrimonial and Parental Responsibility Matters. A Commentary on Regulation …
Un applicativo per facilitare l’adattamento dei diritti reali ai sensi del regolamento n. 650/2012 in materia di successioni
Il progetto EU-ADAPT, coordinato dall’Università di Coimbra, insieme alle Università di Genova, Heidelberg, Valencia e Turku, con il contributo del Programma GIUSTIZIA dell’UE, ha ideato …
Una raccolta di strumenti per la corretta applicazione della Convenzione dell’Aja del 1993 in materia di adozione internazionale
Il Permanent Bureau della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato ha pubblicato un toolkit, rivolto agli operatori del diritto, per garantire la corretta applicazione della …
Online le registrazioni dell’evento di lancio del progetto “EJNita 2.0”
Sono disponibili a questo indirizzo le registrazioni dell’evento di lancio del progetto EJNita 2.0, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura a Napoli il 15 e …
Violenza domestica e sottrazione internazionale di minori
K. Trimmings, A. Dutta, C. Honorati, M. Zupan, “Domestic Violence and Parental Child Abduction. The Protection of Abducting Mothers in Return Proceedings”, Intersentia, 2022, ISSN: …
Il riconoscimento dei legami genitori-figli nell’UE: uno studio del Parlamento europeo
Dal 1° aprile 2023, è accessibile lo studio (in lingua inglese), commissionato dal Parlamento europeo, che analizza la proposta di regolamento del Consiglio relativo alla …
Uno studio sull’applicazione del regolamento n. 4/2009 in materia di obbligazioni alimentari
Il 13 aprile 2023, la Commissione europea ha pubblicato uno studio, composto da un rapporto finale e quattro allegati (per ora disponibili solo in inglese) …
Un questionario per la riforma del regolamento Bruxelles I bis
Il Gruppo di lavoro ad hoc istituito in seno alla European Association of Private International Law (EAPIL) volto allo studio della rifusione del regolamento (UE) …
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.