Ministero della giustizia
  • Italiano
  • English
Aldricus

Aldricus

Il Portale del Progetto EJNita

  • seguici su
  • youtube
  • Il progetto
    • Scopri il progetto
    • Il comitato scientifico
    • Il comitato di redazione
    • Perché Aldricus?
  • Le norme
    • Le norme sulla cooperazione giudiziaria
    • Norme interne
    • Convenzioni internazionali
    • Atti dell’Unione europea
  • Gli attori
    • Gli attori della cooperazione giudiziaria
    • La Rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale
    • Autorità e istituzioni
  • Risorse
    • Le risorse del progetto
    • Schede informative e approfondimenti
    • Brexit e diritto internazionale privato
    • Esercizi svolti
    • Flussi
    • Materiali per la formazione e l’aggiornamento
    • Schede paese
    • Link utili
    • Libri, riviste e guide operative
  • Eventi
    • Eventi formativi del progetto
    • Archivio eventi
  • AldricusBlog
Aldricus>blog
29 Novembre 2023

Lo stato dell’arte della cooperazione giudiziaria in materia civile dell’Unione europea in una tavola rotonda a Genova

Si terrà venerdì 15 dicembre 2023 a Genova, a partire dalle 09.30, un incontro dal titolo “Verso il completamento dello spazio giudiziario europeo in materia …

by Omar Vanin
→
27 Novembre 2023

Al via la formazione su richiesta (on demand) in tema di cooperazione giudiziaria civile per i magistrati

Il progetto “EJNita 2.0” ha lanciato il programma di formazione mirata rivolta ai magistrati in tema di cooperazione giudiziaria civile e commerciale, uno dei suoi …

by Omar Vanin
→
23 Novembre 2023

Un webinar sulle novità legislative e giurisprudenziali nel contenzioso transfrontaliero

E’ in programma lunedì 27 novembre 2023 un webinar intitolato “novità legislative e giurisprudenziali nel contenzioso civile transrontaliero“. L’iniziativa, organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Roma, …

by Omar Vanin
→
20 Novembre 2023

Un seminario sulla proposta di regolamento europeo sui profili internazional-privatistici della filiazione

Si terrà mercoledì 22 novembre 2023 a Macerata un seminario per esplorare la proposta di regolamento, adottata il 7 dicembre 2022 dalla Commissione europea, relativo …

by Omar Vanin
→
16 Novembre 2023

Nuove date per il primo corso di alta formazione in mediazione familiare transfrontaliera

Sono disponibili le nuove date del primo corso di alta formazione in mediazione familiare transfrontaliera, rivolto a mediatori e mediatrici familiari professionisti, già oggetto di …

by Omar Vanin
→
9 Novembre 2023

A Como la prima EAPIL Winter School sul diritto internazionale privato della famiglia e delle persone

La European Association of Private International Law (EAPIL) organizza a Como, tra il 12 e il 16 febbraio 2024, la prima Winter School in diritto …

by Omar Vanin
→
7 Novembre 2023

La portata della clausola di scelta di legge nel contratto di multiproprietà sottoscritto da un consumatore

Corte di giustizia UE, sentenza 14 settembre 2023, causa C‑632/21, JF e NS c. Diamond Resorts Europe Limited (Sucursal en España) – ECLI:EU:C:2023:671 La Corte …

by Omar Vanin
→
2 Novembre 2023

Mediazione familiare transfrontaliera: cos’è, a cosa serve

Lunedì 13 novembre 2023, dalle ore 18 alle 19, l’associazione International Child Abduction Lawyers Italy (ICALI) terrà un webinar dedicato a “Mediazione cross-border. Cosa è …

by Ester di Napoli
→
31 Ottobre 2023

La scelta della legge applicabile alla successione alla luce del regolamento n. 650/2012

Corte di giustizia UE, sentenza 12 ottobre 2023, causa C-21/22, OP c. Notariusz Justyna Gawlica – ECLI:EU:C:2023:247 La Corte di giustizia dell’Unione europea, con sentenza …

by Daniele Muritano
→
27 Ottobre 2023

La riconoscibilità in Italia di una sentenza danese di condanna al pagamento di un’ammenda dovuta per omessi versamenti previdenziali

Corte di Cassazione, sezione I^ civile, ordinanza 7 marzo 2023, n. 6723 – ECLI:IT:CASS:2023:6723CIV Con ordinanza 7 marzo 2023, n. 6723, la Corte di cassazione …

by Omar Vanin
→
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 33

    Categorie

    • Convenzioni internazionali
    • Esercizi svolti
    • Forum
    • Giurisprudenza della Corte costituzionale
    • Giurisprudenza della Corte dei diritti dell'uomo
    • Giurisprudenza della Corte di cassazione
    • Giurisprudenza della Corte di giustizia
    • Giurisprudenza di merito
    • Giurisprudenza italiana
    • Incontri, eventi formativi
    • Non categorizzato
    • Norme dell'Unione europea
    • Norme italiane
    • Nuove questioni pregiudiziali
    • Procedure d'infrazione
    • Scheda informativa
    • Studi, guide, rapporti, raccolte di prassi

    Archivi

Aldricus

Aldricus

Il Portale del Progetto EJNita

Contacts

aldricus@giustizia.it
  • Informazioni relative al Portale
  • Amministrazione
  • Informativa Privacy
  • Sitemap
  • Accessibilità
© 2023 Aldricus
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA