Ministero della giustizia
  • Italiano
  • English
Aldricus

Aldricus

Il Portale del Progetto EJNita

  • seguici su
  • youtube
  • Il progetto
    • Scopri il progetto
    • Il comitato scientifico
    • Il comitato di redazione
    • Perché Aldricus?
  • Le norme
    • Le norme sulla cooperazione giudiziaria
    • Norme interne
    • Convenzioni internazionali
    • Atti dell’Unione europea
  • Gli attori
    • Gli attori della cooperazione giudiziaria
    • La Rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale
    • Autorità e istituzioni
  • Risorse
    • Le risorse del progetto
    • Schede informative e approfondimenti
    • Brexit e diritto internazionale privato
    • Esercizi svolti
    • Flussi
    • Materiali per la formazione e l’aggiornamento
    • Schede paese
    • Link utili
    • Libri, riviste e guide operative
  • Eventi
    • Eventi formativi del progetto
    • Archivio eventi
  • AldricusBlog
Aldricus>blog
24 Marzo 2023

Azione di una pubblica autorità volta alla repressione di pratiche restrittive della concorrenza e regolamento Bruxelles I bis

Corte di giustizia UE, sentenza 22 dicembre 2022, causa C-98/22, ECLI:EU:C:2022:1032La Corte di giustizia dell’UE, con sentenza 22 dicembre 2022 (causa C-98/22) ha chiarito che …

by Lisa Stivanello
→
22 Marzo 2023

Il certificato successorio europeo alla prova dei registri immobiliari

Corte di giustizia UE, sentenza 9 marzo 2023, causa C-354/21, ECLI:EU:C:2023:184 Con sentenza 9 marzo 2023 (causa C-354/21), la Corte di giustizia dell’UE ha chiarito …

by Daniele Muritano
→
20 Marzo 2023

Affari internazionali e risoluzione delle controversie: un incontro a Venezia

I giorni 21 e 22 aprile 2023, presso l’Hotel Excelsior Venice (Venezia), si terrà l’evento annuale del Chartered Institute of Arbitrators – European Branch, intitolato …

by Ester di Napoli
→
16 Marzo 2023

La nozione di “consumatore” al fine della determinazione della competenza giurisdizionale

Corte di giustizia UE, sentenza 9 marzo 2023, causa C-177/22, JA c. Wurth Automotive GmbH – ECLI:EU:C:2023:185 La Corte di giustizia dell’UE, con sentenza 9 …

by Marco Sposini
→
15 Marzo 2023

La Cina aderisce alla Convenzione dell’Aja sull’apostille

In data 8 marzo 2023, la Cina – Stato membro della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato dal 1989 – ha depositato il proprio strumento …

by Ester di Napoli
→
10 Marzo 2023

Una Guida pratica per l’accesso alla giustizia per turisti e visitatori internazionali

Il 6 marzo 2023, il Permanent Bureau della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato ha pubblicato una Guida pratica in tema di accesso alla giustizia …

by Ester di Napoli
→
7 Marzo 2023

L’estensione dei titoli giurisdizionali del Regolamento Bruxelles Ibis ai convenuti non domiciliati nell’UE: un incontro a Torino

Il 3 maggio 2023, dalle 14.30 alle 17.30, presso Palazzo Capris (Via S. Maria, 1 – Torino), si terrà un incontro – in modalità ibrida …

by Ester di Napoli
→
1 Marzo 2023

La volontaria giurisdizione nel diritto internazionale privato: un convegno a Milano

Domani, 2 marzo 2023, dalle 17 alle 18.30, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizza un incontro, gratuito e in presenza (per cui non …

by Ester di Napoli
→
28 Febbraio 2023

Sulla competenza giurisdizionale del giudice italiano in tema di concorrenza sleale

Cass. civ., Sez. I, ord. 9 dicembre 2022, n. 36113, Rud Ketten Rieger & Dietz c. Stamperia Carcano Spa – ECLI:IT:CASS:2022:36113:CIV Con ordinanza 9 dicembre …

by Antonio Zullo
→
21 Febbraio 2023

Sottrazione internazionale di minori: il regolamento Bruxelles II bis osta ad una normativa nazionale che consenta la sospensione automatica di una decisione di rimpatrio

Corte di giustizia UE, sentenza 16 febbraio 2023, causa C‑638/22 PPU, Rzecznik Praw Dziecka and Others – ECLI:EU:C:2023:103 Con la sentenza 16 febbraio 2023 (causa C-638/22), la …

by Francesca Maoli
→
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 26

    Categorie

    • Convenzioni internazionali
    • Esercizi svolti
    • Forum
    • Giurisprudenza della Corte costituzionale
    • Giurisprudenza della Corte dei diritti dell'uomo
    • Giurisprudenza della Corte di cassazione
    • Giurisprudenza della Corte di giustizia
    • Giurisprudenza di merito
    • Giurisprudenza italiana
    • Incontri, eventi formativi
    • Non categorizzato
    • Norme dell'Unione europea
    • Norme italiane
    • Nuove questioni pregiudiziali
    • Procedure d'infrazione
    • Scheda informativa
    • Studi, guide, rapporti, raccolte di prassi

    Archivi

Aldricus

Aldricus

Il Portale del Progetto EJNita

Contacts

aldricus@giustizia.it
  • Informazioni relative al Portale
  • Amministrazione
  • Informativa Privacy
  • Sitemap
  • Accessibilità
© 2023 Aldricus
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA