Dal 20 al 22 settembre 2023, l’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe (A.N.U.S.C.A.) organizza un corso di aggiornamento professionale presso l’Accademia dell’Associazione a …
I corsi invernali dell’Accademia dell’Aja
L’Accademia dell’Aja di diritto internazionale ha pubblicato il programma dei consueti corsi invernali che si terranno, quest’anno, dall’8 al 26 gennaio 2024. Il corso generale, …
I diritti delle persone negli ordinamenti sovranazionali: un convegno a Bergamo
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo organizza in sede, il 28 e il 29 settembre 2023, un convegno dedicato al tema “I …
Un commentario al regolamento Bruxelles II ter
C. González Beilfuss, L. Carpaneto, T. Kruger, I. Pretelli, M. Župan, “Jurisdiction, Recognition and Enforcement in Matrimonial and Parental Responsibility Matters. A Commentary on Regulation …
La giurisdizione italiana nei procedimenti che coinvolgono il Regno Unito dopo la Brexit
Cass., sez. un., ordinanza 4 luglio 2023, n. 18847, ECLI:IT:CASS:2023:18847CIV Le sezioni unite della Corte di cassazione, con ordinanza 4 luglio 2023, n. 18847, hanno …
Da oggi in vigore la Convenzione dell’Aja del 2019 sul riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni straniere in materia civile e commerciale
Oggi, 1° settembre 2023, entra in vigore sul piano internazionale la Convenzione dell’Aja del 2019 sul riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni straniere in materia civile …
Il riconoscimento delle decisioni in Italia nel quadro del Trattato italo-brasiliano del 1989
Cass., sez. un., ordinanza 10 luglio 2023, n. 19571, ECLI:IT:CASS:2023:19571CIV Le sezioni unite della Corte di cassazione, con ordinanza 10 luglio 2023, n. 19571, hanno …
La Cassazione sull’efficacia in Italia della nomina di tutore per minori ucraini in fuga dalla guerra
Corte di Cassazione, Sezione I civ., sentenza 20 giugno 2023, n. 17603 – ECLI:IT:CASS:2023:17603CIV La Corte di cassazione, con sentenza 20 giugno 2023, n. 17603, …
Sottrazione internazionale di minori e trasferimento della competenza giurisdizionale ai sensi dell’art. 15 del regolamento Bruxelles II bis
Corte di giustizia UE, sentenza 13 luglio 2023, causa C-87/22, T.T. c. A.K. – ECLI:EU:C:2023:571 Con sentenza 13 luglio 2023 (causa C-87/22), il Landesgericht Korneuburg …
L’incidenza della giurisdizione in materia di affidamento sulle sottrazioni internazionali di minori: un webinar
Il 14 settembre 2023, a partire dalle ore 18, si terrà un webinar dal titolo “How Custody Jurisdiction Principles impact a Hague Abduction Convention Case“, …