Archivio per: Giurisprudenza della Corte di giustizia

La portata della clausola di scelta di legge nel contratto di multiproprietà sottoscritto da un consumatore

Corte di giustizia UE, sentenza 14 settembre 2023, causa C‑632/21, JF e NS c. Diamond Resorts Europe Limited (Sucursal en España) – ECLI:EU:C:2023:671 La Corte …

 
La scelta della legge applicabile alla successione alla luce del regolamento n. 650/2012

Corte di giustizia UE, sentenza 12 ottobre 2023, causa C-21/22, OP c. Notariusz Justyna Gawlica – ECLI:EU:C:2023:247 La Corte di giustizia dell’Unione europea, con sentenza …

 
La competenza giurisdizionale per le azioni derivanti da un contratto preliminare di franchising

Corte di giustizia UE, sentenza 14 settembre 2023, causa C-393/22, EXTÉRIA s.r.o. c. Spravime, s.r.o. – ECLI:EU:C:2023:675 La Corte di giustizia dell’Unione europea, con sentenza …

 
“Altra parte del contratto” nelle regole di giurisdizione nei contratti al consumo e forma e portata della clausola della scelta di legge a cui aderisce il consumatore

Corte di giustizia UE, sentenza 14 settembre 2023, causa C‑821/21, NM c. Club La Costa (UK) plc, sucursal en España – ECLI:EU:C:2023:672 Il 14 settembre …

 
Competenza giurisdizionale e contraffazione di un marchio europeo ad opera di una pluralità di convenuti domiciliati in diversi Stati membri

Corte di giustizia UE, sentenza 7 settembre 2023, causa C‐832/21, Beverage City & Lifestyle GmbH e a. c. Advance Magazine Publishers, Inc. – ECLI: ECLI:EU:C:2023:635 …

 
Corte di giustizia UE, regolamento Bruxelles I e “quasi antisuit injunctions”

Corte di giustizia UE, sentenza 7 settembre 2023, causa C-590/21, Charles Taylor Adjusting Ltd, FD c. Starlight Shipping Co., Overseas Marine Enterprises Inc. – ECLI:EU:C:2023:633 …

 
Sottrazione internazionale di minori e trasferimento della competenza giurisdizionale ai sensi dell’art. 15 del regolamento Bruxelles II bis

Corte di giustizia UE, sentenza 13 luglio 2023, causa C-87/22, T.T. c. A.K. – ECLI:EU:C:2023:571 Con sentenza 13 luglio 2023 (causa C-87/22), il Landesgericht Korneuburg …

 
La Corte di giustizia sull’interpretazione del forum actoris per le domande di scioglimento del vincolo coniugale ai sensi del regolamento Bruxelles II bis

Corte di giustizia UE, sentenza 6 luglio 2023, causa C‑462/22, B.M. c. L.O. – ECLI:EU:C:2023:553 Con la sentenza 6 luglio 2023 (causa C-462/22), la Corte di giustizia …

 
Limiti oggettivi del giudicato, obbligo di concentrazione delle domande riguardanti un contratto di lavoro e riconoscimento delle decisioni nello spazio giudiziario europeo

Corte di giustizia UE, sentenza 8 giugno 2023, causa C‑567/21, BNP Paribas SA – ECLI:EU:C:2023:452 La Corte di giustizia dell’UE, con sentenza 8 giugno 2023 …

 
La legge applicabile all’azione del terzo surrogato nei diritti della parte lesa nei confronti dell’autore del danno alla luce del regolamento “Roma II”

Corte di giustizia UE, sentenza 16 maggio 2023, causa C-264/22, Fonds de Garantie des Victimes des Actes de Terrorisme et d’Autres Infractions c. Victoria Seguros …