Archivio per: Giurisprudenza della Corte di giustizia

La legge applicabile all’azione del terzo surrogato nei diritti della parte lesa nei confronti dell’autore del danno alla luce del regolamento “Roma II”

Corte di giustizia UE, sentenza 16 maggio 2023, causa C-264/22, Fonds de Garantie des Victimes des Actes de Terrorisme et d’Autres Infractions c. Victoria Seguros …

 
Clausole asimmetriche di scelta del foro: la Corte di cassazione francese chiede chiarimenti alla Corte di giustizia dell’UE

Cour de cassation, première chambre civile, pourvoi 13 avril 2022, n° 22-12.965 – ECLI:FR:CCASS:2023:C100265La Corte di cassazione francese, il 13 aprile 2023, nel caso Società …

 
Trasferimento lecito della residenza abituale di un minore, diritto di visita e competenza giurisdizionale alla luce del regolamento Bruxelles II bis

Corte di giustizia UE, sentenza 27 aprile 2023, causa C‑372/22, C.M. c. D.N. – ECLI:EU:C:2023:364 Con la sentenza 27 aprile 2023 (causa C-372/22), la Corte di …

 
Misure di coercizione indiretta e sequestro conservativo di conti correnti bancari (OESC): prova del solo periculum in mora o anche del fumus boni iuris?

Corte di giustizia UE, sentenza 20 aprile 2023, causa C‑291/21, Starkinvest – ECLI:EU:C:2023:299 La Corte di giustizia dell’UE, con sentenza 20 aprile 2023 (causa C-291/21) …

 
Azione di una pubblica autorità volta alla repressione di pratiche restrittive della concorrenza e regolamento Bruxelles I bis

Corte di giustizia UE, sentenza 22 dicembre 2022, causa C-98/22, ECLI:EU:C:2022:1032La Corte di giustizia dell’UE, con sentenza 22 dicembre 2022 (causa C-98/22) ha chiarito che …

 
Il certificato successorio europeo alla prova dei registri immobiliari

Corte di giustizia UE, sentenza 9 marzo 2023, causa C-354/21, ECLI:EU:C:2023:184 Con sentenza 9 marzo 2023 (causa C-354/21), la Corte di giustizia dell’UE ha chiarito …

 
La nozione di “consumatore” al fine della determinazione della competenza giurisdizionale

Corte di giustizia UE, sentenza 9 marzo 2023, causa C-177/22, JA c. Wurth Automotive GmbH – ECLI:EU:C:2023:185 La Corte di giustizia dell’UE, con sentenza 9 …

 
Sottrazione internazionale di minori: il regolamento Bruxelles II bis osta ad una normativa nazionale che consenta la sospensione automatica di una decisione di rimpatrio

Corte di giustizia UE, sentenza 16 febbraio 2023, causa C‑638/22 PPU, Rzecznik Praw Dziecka and Others – ECLI:EU:C:2023:103 Con la sentenza 16 febbraio 2023 (causa C-638/22), la …

 
Proroga di giurisdizione e rinvio alle condizioni generali di contratto online ai sensi della Convenzione di Lugano

Corte di giustizia, sentenza 24 novembre 2022, causa C‑358/21, Tilman SA c. Unilever Supply Chain Company AG – ECLI:EU:C:2022:923 La Corte di giustizia, nella sentenza …

 
La competenza giurisdizionale per le controversie relative all’accertamento della titolarità di diritti per invenzioni in forza di domande di brevetto depositate in Paesi extra UE

Corte di giustizia UE, sentenza 8 settembre 2022, causa C-399/21, IRnova AB c. FLIR Systems AB – ECLI:EU:C:2022:648 La Corte di giustizia, con sentenza 8 settembre …