La tutela dei crediti alimentari in Europa. Il punto sulle norme dell’Unione europea in tema di recupero transfrontaliero

27 Ott 2020

È in programma per il 27 ottobre 2020 un incontro formativo online dedicato alla “Tutela dei crediti alimentari in Europa”: l’evento, che segna il lancio del Portale Aldricus, si inquadra nella Giornata europea della giustizia civile.

Questo il programma:

Saluti        Giorgio Lattanzi, Presidente della Scuola Superiore della Magistratura;
Introduce Raffaele Piccirillo, Capo di gabinetto del Ministero della giustizia;

Le norme europee sulla tutela transnazionale dei crediti alimentari: una panoramica
Pietro Franzina, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano;

Il ruolo delle Autorità centrali nel recupero di crediti alimentari all’estero: analisi di un caso pratico
Giuseppe Vinciguerra, Autorità centrale per il regolamento (CE) n. 4/2009;

Il sequestro di conti bancari in Europa per la tutela cautelare di crediti alimentari: analisi di un caso pratico
Elena D’Alessandro, Università degli Studi di Torino;

Sfruttare le opportunità della cooperazione giudiziaria in Europa con Aldricus, il portale del progetto EJNita
Ester di Napoli, avvocato, docente a contratto presso la LUMSA.

 

Scarica la locandina dell’evento con link per la partecipazione.

 

Il webinar è integralmente accessibile a questo indirizzo.