Arbitrando, Camera arbitrale di Milano e Associazione italiana per l’arbitrato 1958 (AIA) organizzano, il 22 novembre 2022 dalle 15.00 alle 17.30 presso il CNEL – …
Un incontro online e in presenza sul regolamento “Bruxelles II ter”
Si terrà il 26 maggio 2022, a partire dalle ore 16, in modalità duale, un incontro gratuito intitolato “Il Regolamento UE 2019/1111 in materia matrimoniale, …
Gli strumenti di diritto internazionale privato elaborati dalla Conferenza dell’Aja al centro di un incontro online
La Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato organizza, il 22 settembre 2021 dalle 12 alle 13, un incontro online dedicato a Family, trade, and law: Living in a …
Un incontro online in materia di cooperazione giudiziaria civile, Unione europea e Stati terzi
I giorni 16 e 17 settembre 2021, si terrà l’evento di formazione online organizzato dall’Università degli Studi di Udine e dall’Università Cattolica di Milano dedicato …
AMICABLE, un progetto su mediazione familiare cross-border e sottrazione internazionale di minori
Il progetto AMICABLE, finanziato dall’Unione europea (DG giustizia e consumatori), ha ad oggetto i profili giuridici degli accordi di mediazione in materia familiare nei casi …
Online le registrazioni del corso “La crisi della famiglia con elementi di internazionalità. Procedimenti contenziosi e strumenti alternativi di risoluzione delle controversie”
Sono disponibili a questo indirizzo le registrazioni delle relazioni e i materiali dei lavori di gruppo del corso organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura nel …
Un volume sul contenzioso familiare a carattere transfrontaliero
P. Bruno, Il contenzioso familiare tra Italia e Stati extra-europei, Giuffrè Francis Lefebvre, 2021, ISBN: 9788828826156 Maggiori informazioni sul volume a questo indirizzo.
Un ciclo di seminari online sulle novità di diritto internazionale privato della famiglia
Al via mercoledì 25 novembre 2020 alle 12.30 un ciclo di quattro webinar in lingua inglese, dedicati alle novità internazionalprivatistiche nel settore della famiglia, alla …
Un incontro online sul diritto internazionale privato in materia di famiglia e successioni
Si terrà oggi, a partire dalle 9.00, l’incontro conclusivo del progetto EUFams II, dedicato all’approfondimento del diritto internazionale privato dell’UE in materia di famiglia e …
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.