Tag Archives: minori

Sottrazione internazionale di minori: il regolamento Bruxelles II bis osta ad una normativa nazionale che consenta la sospensione automatica di una decisione di rimpatrio

Corte di giustizia UE, sentenza 16 febbraio 2023, causa C‑638/22 PPU, Rzecznik Praw Dziecka and Others – ECLI:EU:C:2023:103 Con la sentenza 16 febbraio 2023 (causa C-638/22), la …

 
La Commissione UE avvia una procedura d’infrazione contro la Polonia per violazione del regolamento Bruxelles II bis

Il 26 gennaio 2023, la Commissione europea ha annunciato di aver inviato alla Polonia una lettera di messa in mora (INFR(2021)2001) per inadempimento dei propri …

 
L’interprete italiano nell’applicazione delle fonti internazionali ed europee della cooperazione giudiziaria civile: a Napoli l’evento di lancio del progetto EJNita 2.0

Il 15 e il 16 marzo 2023, la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato l’incontro, in modalità ibrida (in presenza e da remoto) dedicato al …

 
Sul difetto di competenza giurisdizionale del giudice a quo ai fini dell’esecuzione in Italia di un provvedimento straniero

Corte di cassazione, sez. civ. I, ordinanza 28 novembre 2022, n. 34969 – ECLI:IT:CASS:2022:34969CIV Con ordinanza interlocutoria n. 34969/2022, la prima sezione civile della Corte …

 
Un webinar sul regolamento 2019/1111 in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale

Si terrà online, il 16 gennaio 2023 (ore 15-17), l’incontro dedicato al regolamento (UE) 2019/1111 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in …

 
Filiazione, circolazione degli status e diritto internazionale privato: la nuova proposta di regolamento UE e orizzonti di sviluppo

L’istituto della filiazione sta attraversando una vera e propria rivoluzione, che trae origine dalla combinazione di diversi fenomeni: la mobilità delle persone, il crescente ricorso …

 
La Corte europea dei diritti dell’uomo ancora sul riconoscimento degli status derivanti da maternità surrogata di tipo commerciale

Corte europea dei diritti dell’uomo, sentenza 6 dicembre 2022, ricorso n. 25212/21, K.K. e altri c. Danimarca A pochi giorni dalla sentenza dello scorso 22 novembre (su …

 
Uno strumento pratico per agevolare la circolazione di accordi familiari riguardanti minori

Il 20 dicembre 2022, la Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato ha pubblicato una guida pratica per operatori (soprattutto mediatori), disponibile in inglese e francese, …

 
La Corte europea dei diritti dell’uomo si pronuncia ancora sulla circolazione di status creati all’estero da maternità surrogata

Corte europea dei diritti dell’uomo, sentenza 22 novembre 2022, ricorsi nn. 58817/15 e 58252/15, D.B e altri c. Svizzera Con sentenza 22 novembre 2022 (ricorsi …

 
Un evento online sulla Convenzione dell’Aja del 1996 sulla protezione dei minori

Domani, 6 dicembre 2022, dalle 15 alle 17, la Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato e il Dipartimento di diritto internazionale privato della Istanbul Bilgi …