Cass., sez. un. civ., sentenza 20 agosto 2019, n. 21873 – ECLI:IT:CASS:2019:21873CIV Con sentenza n. 21873/2019, le sezioni unite della Cassazione si sono pronunciate in …
Non contrasta con l’ordine pubblico una sentenza straniera che contraddice l’affidamento riposto in una quietanza
Cass., sez. I civ., ordinanza 4 febbraio 2020, n. 2564 – ECLI:IT:CASS:2020:2564CIV Con ordinanza n. 2564/2020, la Corte di cassazione si è pronunciata sulla possibilità …
Il diritto straniero deve essere individuato e interpretato in conformità con l’ordinamento straniero
Cass., sez. II civ., sentenza 24 ottobre 2019, n. 27365 – ECLI:IT:CASS:2019:27365CIV Con sentenza n. 27365/2019, la Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi sui principi …
Sugli effetti di una clausola di proroga della giurisdizione inclusa in un contratto di raccomandazione
Cass., sez. un. civ., ordinanza 10 maggio 2019 n. 12585 – ECLI:IT:CASS:2019:12585CIV Con ordinanza n. 12585/2019, le sezioni unite della Corte di cassazione si sono …
L’Incoterm “FCA” non identifica il luogo di consegna della merce ai fini della competenza giurisdizionale
Cass., sez. un. civ., sentenza 28 giugno 2019, n. 17566 – ECLI:IT:CASS:2019:17566CIV Con sentenza n. 17566/2019, la Cassazione si è pronunciata sulla rilevanza degli Incoterms ai …