Tag Archives: Avvocato

A Piacenza un convegno sul diritto internazionale privato nella pratica dell’avvocato civilista

Il 30 ottobre 2023, a partire dalle 15.45, si terrà a Piacenza un convegno dedicato a “L’avvocato civilista e il diritto internazionale privato. Un’analisi in …

 
Un sondaggio online per l’elaborazione di un modello di e-learning nel settore della cooperazione giudiziaria civile

Nella comunicazione “Garantire la giustizia nell’UE: una strategia europea di formazione giudiziaria per il periodo 2021-2024”, la Commissione europea ha sottolineato l’importanza delle opportunità di …

 
Equo compenso: gli ordini professionali diventano “autorità giurisdizionali” agli effetti del regolamento Bruxelles I bis? Quali implicazioni per il foro del consumatore?

La legge 21 aprile 2023, n. 49 introduce novità circa il recupero dei crediti dei professionisti iscritti ad albi. Una previsione della legge suscita interrogativi …

 
L’accertamento del diritto straniero nel procedimento civile: un incontro a Roma

Il 17 aprile 2023 dalle 15.00 alle 17.30, la Camera degli Avvocati Internazionalisti Italiani organizza un incontro formativo intitolato “L’applicazione del diritto straniero nel giudizio …

 
La libera circolazione delle famiglie in Europa: un corso online

Dal 28 aprile 2023, prenderà avvio il corso di formazione dedicato a “La libera circolazione delle famiglie nello spazio giuridico europeo”, organizzato dall’Associazione “Avvocati per …

 
Notificare in Romania quando il recapito del destinatario è sconosciuto

Dal 20 marzo 2023, è attiva la procedura attraverso la quale gli uffici giudiziari e gli ordini degli avvocati italiani potranno indirizzare direttamente al Dipartimento …

 
Circolazione degli status, registrazione e trascrizione degli atti di stato civile: un corso a Castel San Pietro Terme

I giorni 4, 5 e 6 aprile 2023, nel quadro del progetto “EJNita – Building Bridges and New Roadmaps (EJNita 2.0)”, l’Associazione Nazionale Ufficiali di …

 
L’interprete italiano nell’applicazione delle fonti internazionali ed europee della cooperazione giudiziaria civile: a Napoli l’evento di lancio del progetto EJNita 2.0

Il 15 e il 16 marzo 2023, la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato l’incontro, in modalità ibrida (in presenza e da remoto) dedicato al …

 
“Digital by default”: le proposte del Consiglio dell’UE per digitalizzare la cooperazione giudiziaria e facilitare l’accesso alla giustizia in situazioni transfrontaliere

Il 9 dicembre 2022, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato i mandati per la negoziazione della proposta di regolamento relativa alla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria …

 
Il patrocinio a spese dello Stato al centro dell’ultimo incontro della Rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale

Si è svolto a Praga, il 7 e l’8 novembre 2022, l’ottantasettesimo meeting dei punti di contatto della Rete giudiziaria europea in materia civile e …

 
  • 1
  • 2