Tag Archives: Responsabilità genitoriale

Sottrazione internazionale di minori: il regolamento Bruxelles II bis osta ad una normativa nazionale che consenta la sospensione automatica di una decisione di rimpatrio

Corte di giustizia UE, sentenza 16 febbraio 2023, causa C‑638/22 PPU, Rzecznik Praw Dziecka and Others – ECLI:EU:C:2023:103 Con la sentenza 16 febbraio 2023 (causa C-638/22), la …

 
L’interprete italiano nell’applicazione delle fonti internazionali ed europee della cooperazione giudiziaria civile: a Napoli l’evento di lancio del progetto EJNita 2.0

Il 15 e il 16 marzo 2023, la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato l’incontro, in modalità ibrida (in presenza e da remoto) dedicato al …

 
Sul difetto di competenza giurisdizionale del giudice a quo ai fini dell’esecuzione in Italia di un provvedimento straniero

Corte di cassazione, sez. civ. I, ordinanza 28 novembre 2022, n. 34969 – ECLI:IT:CASS:2022:34969CIV Con ordinanza interlocutoria n. 34969/2022, la prima sezione civile della Corte …

 
Un webinar sul regolamento 2019/1111 in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale

Si terrà online, il 16 gennaio 2023 (ore 15-17), l’incontro dedicato al regolamento (UE) 2019/1111 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in …

 
Divorzio, responsabilità genitoriale e applicazione del diritto cinese

Tribunale di Roma, I sez. civile, sentenza 5 ottobre 2022, n. 14483 Con sentenza n. 14483/2022, il Tribunale di Roma ha affrontato un ventaglio di …

 
Sottrazione internazionale e residenza abituale del minore

Corte di cassazione, sezione I, sentenza 2 novembre 2022, n. 32194, ECLI:IT:CASS:2022:32194CIV La Corte di cassazione, con sentenza n. 32194/2022, è tornata ad analizzare i …

 
Affidamento in via super esclusiva, astreintes e sottrazione internazionale di minori

Trib. Venezia sez. II civ., decreto 21 settembre 2022, n. 11815 Il Tribunale di Venezia, con decreto 21 settembre 2022, n. 11815, emesso in sede …

 
Applicabile da oggi il regolamento 2019/1111 concernente la materia matrimoniale, la responsabilità genitoriale e la sottrazione internazionale di minori

A partire da oggi, 1 agosto 2022, è applicabile il regolamento (UE) 2019/1111 del 25 giugno 2019, relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle …

 
Un incontro di studio a Verona sul Regolamento “Bruxelles II ter”

L’AIAF – Associazione italiana degli Avvocati per la famiglia e i minori, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona …

 
Due giornate dedicate al nuovo regolamento 2019/1111 in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale

L’VIII edizione del Congreso internacional de derecho internacional privado, organizzato dall’Università Carlos III di Madrid si terrà – in modalità ibrida e in spagnolo/inglese – …

 
  • 1
  • 2