Mediazione familiare transfrontaliera: cos’è, a cosa serve
Lunedì 13 novembre 2023, dalle ore 18 alle 19, l’associazione International Child Abduction Lawyers Italy (ICALI) terrà un webinar dedicato a “Mediazione cross-border. Cosa è …
A Piacenza un convegno sul diritto internazionale privato nella pratica dell’avvocato civilista
Il 30 ottobre 2023, a partire dalle 15.45, si terrà a Piacenza un convegno dedicato a “L’avvocato civilista e il diritto internazionale privato. Un’analisi in …
Un corso su trascrizione di atti civili stranieri e applicazione pratica del regolamento Bruxelles II ter
Dal 20 al 22 settembre 2023, l’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe (A.N.U.S.C.A.) organizza un corso di aggiornamento professionale presso l’Accademia dell’Associazione a …
C. González Beilfuss, L. Carpaneto, T. Kruger, I. Pretelli, M. Župan, “Jurisdiction, Recognition and Enforcement in Matrimonial and Parental Responsibility Matters. A Commentary on Regulation …
La Cassazione sull’efficacia in Italia della nomina di tutore per minori ucraini in fuga dalla guerra
Corte di Cassazione, Sezione I civ., sentenza 20 giugno 2023, n. 17603 – ECLI:IT:CASS:2023:17603CIV La Corte di cassazione, con sentenza 20 giugno 2023, n. 17603, …
L’incidenza della giurisdizione in materia di affidamento sulle sottrazioni internazionali di minori: un webinar
Il 14 settembre 2023, a partire dalle ore 18, si terrà un webinar dal titolo “How Custody Jurisdiction Principles impact a Hague Abduction Convention Case“, …
Le Sezioni Unite sul riconoscimento di sentenze straniere adottate nel quadro della Convenzione dell’Aja del 1996 sulla protezione dei minori
Corte di Cassazione, sez. un., sentenza 26 giugno 2023, n. 18199 – ECLI:IT:CASS:2023:18199CIV Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con sentenza 26 giugno 2023, …
Un webinar sull’impatto del regolamento Bruxelles II ter e della riforma ‘Cartabia’ sulla sottrazione internazionale di minori
Si terrà martedì 27 giugno 2023, dalle 14.00 alle 16.00, una tavola rotonda online dal titolo “Sottrazione internazionale di minori: le novità alla luce del …
Il primo anno di applicazione di Bruxelles II ter: un incontro a Firenze
Giovedì 6 luglio 2023, dalle 16 alle 18.30, nella cornice della Sala Ferragamo del British Institute di Firenze – Lungarno Guicciardini, si terrà l’incontro organizzato …
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.