Sottrazione internazionale di minori e trasferimento della competenza giurisdizionale ai sensi dell’art. 15 del regolamento Bruxelles II bis
Corte di giustizia UE, sentenza 13 luglio 2023, causa C-87/22, T.T. c. A.K. – ECLI:EU:C:2023:571 Con sentenza 13 luglio 2023 (causa C-87/22), il Landesgericht Korneuburg …
La Corte di giustizia sull’interpretazione del forum actoris per le domande di scioglimento del vincolo coniugale ai sensi del regolamento Bruxelles II bis
Corte di giustizia UE, sentenza 6 luglio 2023, causa C‑462/22, B.M. c. L.O. – ECLI:EU:C:2023:553 Con la sentenza 6 luglio 2023 (causa C-462/22), la Corte di giustizia …
Un webinar sull’impatto del regolamento Bruxelles II ter e della riforma ‘Cartabia’ sulla sottrazione internazionale di minori
Si terrà martedì 27 giugno 2023, dalle 14.00 alle 16.00, una tavola rotonda online dal titolo “Sottrazione internazionale di minori: le novità alla luce del …
A Genova la seconda edizione de “La famiglia in movimento nello spazio giudiziario europeo”
Si terrà a Genova, il 16 giugno 2023 la seconda edizione dell’evento dedicato al tema “La famiglia in movimento nello spazio giudiziario europeo”. L’Ordine degli …
Trasferimento lecito della residenza abituale di un minore, diritto di visita e competenza giurisdizionale alla luce del regolamento Bruxelles II bis
Corte di giustizia UE, sentenza 27 aprile 2023, causa C‑372/22, C.M. c. D.N. – ECLI:EU:C:2023:364 Con la sentenza 27 aprile 2023 (causa C-372/22), la Corte di …
Violenza domestica e sottrazione internazionale di minori
K. Trimmings, A. Dutta, C. Honorati, M. Zupan, “Domestic Violence and Parental Child Abduction. The Protection of Abducting Mothers in Return Proceedings”, Intersentia, 2022, ISSN: …
La libera circolazione delle famiglie in Europa: un corso online
Dal 28 aprile 2023, prenderà avvio il corso di formazione dedicato a “La libera circolazione delle famiglie nello spazio giuridico europeo”, organizzato dall’Associazione “Avvocati per …
Sottrazione internazionale di minori: il regolamento Bruxelles II bis osta ad una normativa nazionale che consenta la sospensione automatica di una decisione di rimpatrio
Corte di giustizia UE, sentenza 16 febbraio 2023, causa C‑638/22 PPU, Rzecznik Praw Dziecka and Others – ECLI:EU:C:2023:103 Con la sentenza 16 febbraio 2023 (causa C-638/22), la …
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.